Leonardo Rosa

Stop alle iperboli nei comunicati stampa

Fantasiosi fuochi artificiali che nascono da un comnicato stampa

Ho recuperato un post di Giorgio Soffiato – che su Linkedin pubblica sempre ottimi contenuti – in cui rilanciava un articolo intitolato “Press Releases Became Even More Hyperbolic in 2024“, ovvero “Nel 2024 i comunicati sono diventati sempre più iperbolici”. Offrendo io servizi di ufficio stampa, mi è sembrato uno spunto da approfondire. Di cosa […]

Tecnici NASA allo Smiling di Ferrara: ampio risalto mediatico

“A scuola ci si annoia”, “le scuole in Italia sono arretrate” … In tantissimi casi è vero ma, a maggior ragione, è bene sottolineare le iniziative che meritano un plauso per originalità, innovazione e capacità di coinvolgimento degli studenti. È il caso di Smiling International School di Ferrara che risulta essere la prima al mondo, […]

Le belle storie che accadono in tempi di emergenza

Violinista sul tetto dell'Ospedale di cremona

In questo periodo, che sembra non finire mai, se ci soffermassimo solo sugli aspetti negativi, le cronache sarebbero una sorta di bollettino di guerra, non solo sotto l’aspetto sanitario, ma anche economico. Eppure, ci sono tanti esempi positivi che meritano, non solo di essere raccontati, ma anche ricordati. Un unico storytelling costituito da centinaia di […]

Perchè si parla di Digital PR accanto al tradizionale Ufficio Stampa

Un tempo ci limitavamo a chiamarlo Ufficio Stampa, quello che predisponeva i comunicati, manteneva le relazioni con i giornalisti delle varie testate, organizzava le conferenze con gli immancabili kit e cartelle stampa, fino alla raccolta della rassegna conclusiva costituita dai ritagli degli articoli usciti. Da qualche anno a questa parte si parla di Ufficio Stampa […]