Leonardo Rosa

“A scuola ci si annoia”, “le scuole in Italia sono arretrate” … In tantissimi casi è vero ma, a maggior ragione, è bene sottolineare le iniziative che meritano un plauso per originalità, innovazione e capacità di coinvolgimento degli studenti.

È il caso di Smiling International School di Ferrara che risulta essere la prima al mondo, insieme ad Acorn International School di Roma, ad accogliere al proprio interno un team NASA, direttamente dallo Space Center di Houston, per dar vita al progetto Moonshot!

Di cosa si tratta? Di un programma specifico che permetterà agli insegnanti dello Smiling di portare in aula ogni aspetto delle missioni aerospaziali: dallo studio dei razzi alla preparazione fisica degli astronauti, dall’analisi dello spazio alla psicologia connessa alle missioni.

Ciò consentirà agli studenti di avvicinarsi all’astrofisica con attività di workshop che permetteranno di toccare con mano le tecnologie in uso presso i centri in cui si programmano i viaggi nello spazio.
Nella giornata di ieri, lunedì 24 febbraio, anche il lancio di mini-razzi a composto chimico e ad acqua nel cortile della scuola, come testimonia il breve video visibile a questo link:
https://shorturl.at/k6snp

Sono personalmente soddisfatto dell’ampio riscontro mediatico che l’iniziativa, a cui ho avuto il piacere di fornire il mio supporto come ufficio stampa, ha avuto sui media.
Prossima destinazione: la luna 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *